0 reviews

Lord of Battles Alabarda del XVI-XVII secolo

Marchio: Lord of Battles
From
€109,99
For
€98,99
IVA
Incl. 21% IVA

3 items left

Ordinato prima delle 20.30 nei giorni feriali, spedito lo stesso giorno

Add to wish listAggiungi al confronto

Descrizione del prodotto

Questa alabarda è basata su originali del XVI-XVII secolo. L’alabarda è un’arma inastata con un lungo manico in legno e una punta di ferro, con un’ascia e un gancio sotto. Contrariamente alla credenza comune, il gancio non serviva per allargare le ferite, ma per bloccare o intrappolare le armi nemiche.

Grazie alla lunghezza del manico, un alabardiere poteva colpire con più forza rispetto a una spada. L’arma era efficace in attacco, specialmente contro la cavalleria, ma meno adatta alla difesa. Sono stati trovati crani completamente spaccati da un’alabarda in campi di battaglia come Wisby (1361) e Towton (1461).

Con l’avvento delle armi da fuoco, l’alabarda scomparve dai campi di battaglia, ma continuò ad essere utilizzata per scopi cerimoniali. L’esempio più famoso è la Guardia Svizzera in Vaticano, che ancora oggi porta alabarde, anche se non più in combattimento.

Dettagli
Materiale: legno duro e acciaio al carbonio;
Filo: semi-affilato;
Colore del legno: scuro;
Lunghezza: circa 120 cm

Product details

Dettagli Materiale: legno duro e acciaio al carbonio; Filo: semi-affilato; Colore del legno: scuro; Lunghezza: circa 120 cm

Recensioni

No reviews yet, be the first to write a review

Visualizzato recentemente